BRANDUCCIO

BUONCONVENTO

BRANDUCCIO

BUONCONVENTO

BRANDUCCIO

BUONCONVENTO

BRANDUCCIO

BUONCONVENTO

il Menu

Prenota

la Chef

Carmela d’Ambrosio

la Chef

Mi chiamo Carmela D’Ambrosio. Sono arrivata a Buonconvento, lasciando la mia adorata Campania, per inseguire un sogno che poi è la mia più grande passione.
Quello che fin da piccola ho desiderato con tanto orgoglio: essere un cuoco.
Non ho mai dimenticato le mie origini. I profumi e colori della mia terra spesso affiorano nei miei piatti attraverso piccoli dettagli che si sposano alla tradizione culinaria toscana.
Oggi posso dire che i sogni si avverano.
Mi ritengo molto fortunata perché ho avuto la possibilità di fare della mia passione, il mio mestiere: semplicemente cucinare.

BRANDUCCIO

Leggenda vuole che Branduccio fosse un pellegrino arrivato a Buonconvento attraverso la via Francigena. Un viaggiatore. È l’idea del viaggio inteso come esperienza e condivisione, quella che ispira lo chef Carmela D’Ambrosio.
I suoi piatti sono composti sotto lo sguardo dell’ospite grazie a una cucina realizzata in un open space che permette di seguire tutte le fasi di lavorazione.
Il suo menù, che unisce semplicità e tradizione, si fonda su quattro punti cardine: stagionalità, territorialità, alta qualità e armonia.
Nella continua ricerca di equilibrio fra diverse consistenze, ogni ingrediente viene valorizzato. In un andare che alterna morbido e croccante, amaro e dolce la cucina di Carmela evoca terre conosciute e suggerisce nuovi orizzonti.
L’esperienza si compie ma il viaggio continua

BUONCONVENTO

LUNGO LA FRANCIGENA

Buonconvento, tappa obbligata della Francigena, "luogo felice e fortunato" e porta della Val d'Orcia

BLOG

Branduccio

Branduccio

Leggenda vuole che Branduccio fosse un pellegrino arrivato a Buonconvento attraverso la via Francigena. Un viaggiatore. È l’idea del viaggio inteso come esperienza e condivisione, quella che ispira lo chef Carmela D’Ambrosio. I suoi piatti sono composti sotto lo...

leggi tutto
Porta Senese

Porta Senese

Porta Senese sul lato nord verso Siena, e sul lato sud Porta Romana, distrutta nel 1944 dai tedeschi in ritirata. Rimasto intatto per secoli, al riparo del fossato e dei merli guelfi del cammino di ronda, il borgo ha subito grandi trasformazioni nell’800, con la...

leggi tutto
Buonconvento, Mura Cittadine

Buonconvento, Mura Cittadine

La robusta cinta muraria trecentesca, che conserva nella forma architettonica il carattere senese, un tempo racchiudeva tutto il borgo come una farfalla nel bozzolo. Su di essa non esistevano aperture, all’infuori di due porte di accesso munite di robusti infissi in...

leggi tutto