Blog

Branduccio

Branduccio

Leggenda vuole che Branduccio fosse un pellegrino arrivato a Buonconvento attraverso la via Francigena. Un viaggiatore. È l’idea del viaggio inteso come esperienza e condivisione, quella che ispira lo chef Carmela D’Ambrosio. I suoi piatti sono composti sotto lo...

leggi tutto
Porta Senese

Porta Senese

Porta Senese sul lato nord verso Siena, e sul lato sud Porta Romana, distrutta nel 1944 dai tedeschi in ritirata. Rimasto intatto per secoli, al riparo del fossato e dei merli guelfi del cammino di ronda, il borgo ha subito grandi trasformazioni nell’800, con la...

leggi tutto
Buonconvento, Mura Cittadine

Buonconvento, Mura Cittadine

La robusta cinta muraria trecentesca, che conserva nella forma architettonica il carattere senese, un tempo racchiudeva tutto il borgo come una farfalla nel bozzolo. Su di essa non esistevano aperture, all’infuori di due porte di accesso munite di robusti infissi in...

leggi tutto
Buonconvento, il Centro Storico

Buonconvento, il Centro Storico

Il borgo all’interno è attraversato da nord a sud da via Soccini, in ricordo dell’antica famiglia che contava tra i suoi membri un paio di eretici, contestatori nel XVI secolo di alcune dottrine della Chiesa. La via in cui nacque, si può dire, il “socianesimo”, è...

leggi tutto
Palio di Siena: la fiasca

Palio di Siena: la fiasca

E' noto che l'ordine di ingresso ai canapi delle Contrade rappresenta un elemento estremamente importante rispetto agli esiti della corsa sia come posizione che come contrada che entrerà di rincorsa. L'ordine è quindi determinato dalla sorte e dal 1950 si fa ricorso...

leggi tutto